Babbo Natale Vescovo di Patara
Questo articolo è stato già letto1180 volte!
LA VERA STORIA
DI BABBO NATALE
Babbo Natale è realmente esistito e si tratta di un grande santo, popolare soprattutto presso gli ortodossi e nel Nord Europa: San Nicola di Mira.
San Nicola nacque a Patara (Turchia). Divenne vescovo di Mira nel VI° secolo. Quando morì, le sue spoglie furono deposte a Mira. Ma nel 1087, cavalieri italiani camuffati da mercanti rubarono sue reliquie e le trasportarono a Bari. Il santo era molto caritatevole con le famiglie disagiate, e salvava spesso l’onore delle ragazze povere senza dota, calando loro il denaro necessario, discretamente di notte dai camini.
Da qui nasce l’immagine di un arzillo vecchietto che fabbrica giocatoli per far felici i bambini, e con l’aiuto di una slitta trainata dalle renne, li distribuisce, calandoli dal camino. Come si vede, non è l’anticristiana Coca Cola che inventò Babbo Natale, e ancora di meno le Vip italiane bestemmiatrici nude che non arrossiscono a prestarsi a fare Babbo Natale al femminile.
E’ vestito di rosso perché il rosso è il colore dei martiri. E la mitra in testa è quella dei vescovi. San Nicola rimane fino ad oggi il “portatore di doni”, tradizione seguita nei paesi nordici il 6 di Dicembre – sua festa ed entrata in Cielo – e da noi nella notte di Natale, per la nascita di Gesù bambino.
Padre Maria
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.