Apparizione della Madonna a Costantinopoli (a.455)
Questo articolo è stato già letto1619 volte!
Flavio Valerio Leone, detto “il trace” perché nato in Tracia, era un soldato tanto valoroso quanto caritatevole. Un giorno del 455, egli accompagnava un povero cieco a passeggio, fuori delle mura di Costantinopoli, conversando amabilmente con lui. Improvvisamente sentì una voce dal cielo che lo chiamava.
Leone sollevò il capo e vide la Madonna, luminosa e sorridente, che gli annunciò la sua prossima elezione ad imperatore. Come segno, il cieco che lui accompagnava, avrebbe riacquistato la vista. La Vergine Santa gli chiese, una volta eletto, di farle costruire un santuario in suo onore.
Trascorsero appena due anni ed il cieco riacquistò la vista. Anche Il buon soldato, come predetto dalla Madonna, diventò imperatore dell’Impero romano d’Oriente, col nome di Leone I. Grato alla Madonna, Leone ordinò subito la costruzione di uno splendido santuario, nel luogo stesso in cui gli era apparsa la Vergine Santissima.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.