Questo articolo è stato già letto1341 volte!
LA PREGHIERA UNIVERSALE PER LA VITA
CIVITAVECCHIA
SANTUARIO MADONNA DELLE LACRIME
Parrocchia Sant’Agostino
Loc. Pantano Via U. Fontanatetta
25 / 26 agosto 2012
Associazione Difendere la vita con Maria
ALLA FONTE
DELLA DIVINA MISERICORDIA
In speciale collaborazione con “Apostoli della Divina Misericordia con Maria Regina della Pace” e “Figli del Divino Amore”
In speciale collaborazione con “Apostoli della Divina Misericordia con Maria Regina della Pace” e “Figli del Divino Amore”
Interventi:
– don Maurizio Gagliardini(Fondatore ADVM)
– p. Francesco Maria Rizzi(fondatore ADMcMRP)
(relazione sul tema:
“Il perdono che salva, guarisce la persona e ricostruisce la comunione ecclesiale”)
“Il perdono che salva, guarisce la persona e ricostruisce la comunione ecclesiale”)
– Mons. Elio Carucci (Rettore Santuario Madonna delle Lacrime di Civitavecchia-Loc. Pantano)
– Madre Rosaria della Carità e Figli del Divino Amore
SABATO 25 AGOSTO
ore 16.00: Accoglienza e saluto di Padre Francesco Rizzi, e di Madre Rosaria
ore 16.30: S.Rosario guidato da don Maurizio Gagliardini e Madre Rosaria
ore 17.30: S.Messa presieduta da padre Francesco Rizzi,
ore 18.45: cena tutti in festa dietro al capannone delle celebrazioni a seguire testimonianze dalla visita della Madonnina nelle famiglie, omaggio alla Madonnina di Civitavecchia.
Rientro in albergo e serata libera con la possibilità di visitare e stare insieme nell’incantevole porto antico di Civitavecchia e nuovo e prestigioso litorale monumentale
DOMENICA 26 AGOSTO
ore 9.00: S.Rosario e Lodi Mattutine guidate da Don Maurizio Gagliardini
ore 10.00: “Il perdono che salva, guarisce la persona e ricostruisce la comunione ecclesiale”, padre Francesco Rizzi.
Tempo libero
ore 11.30: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rettore Mons. Elio Carucci
Al termine della Santa Messa possibilità di pranzo in ristorante (su richiesta)
Quelle di Maria, sì, quelle di Maria che accompagna la Chiesa e l’umanità nel profondo e nell’intimo della vita verso Dio e i fratelli sulla strada della conversione e del bene, offrendo a ciascuno la “sfida della fede” che cambia la vita. Maria, infatti, non si sostituisce alla nostra libertà, ma ci invita con infinite premure fino alle lacrime. Lei sa che, quando nel cuore di un figlio spunta la luce di un “Sì”, anche piccolissimo, in quel cuore si accende la fiducia e il tenero amore in grado di iniziare un vero disgelo: quello della paura e dell’egoismo. Il Padre Flavio Uboldi, membro della Commissione Teologica per la Madonnina della Diocesi di Civitavecchia, così riassume il significato delle lacrimazioni: “Il pianto di Maria riguarda la situazione spirituale di lontananza dell’umanità da Dio. Il cuore di Maria è trafitto dalla spada dell’incredulità, della bestemmia, dell’apostasia, del peccato. Le lacrime della Madonna si inseriscono in un contesto di continuità con le precedenti apparizioni mariane e la sua profonda sofferenza per amore dell’umanità”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.