La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Famiglia ›

13 Dicembre 2012 | Filed under: Famiglia, Salute
     

Questo articolo è stato già letto1572 volte!

EPIDURALE – TAGLIO CESAREO?

SI o NO ?

Sicuri Epidurale e Taglio cesareo? La letteratura medicale è di tutt’altro avviso. 2 donne su 3 ci corro no per risparmiarsi breve sofferenza procacciandosi in problemi e sofferenze peggiori per loro e il bebé. Rischio di morte della madre 4 volte di più, possibili complicazioni all’infinito: Abbassamento pressione che compromette l’apporto di ossigeno a madre e feto, travagli lunghi, sofferenza fetale, aumenti parti strumentali, bradicardia fetale, danno sfintere anale nella madre, obbligo di restare a letto, fluidi endo-venosi, monitoraggio fetale elettronico, ossitocina per stimolare il travaglio, catetere vescicale a permanenza, dieta.

Dopo parto: prurito, emicrania, nausea, vomito,ritenzione urinaria, febbre. Il doloreimmediato è 1/3 ma quello dei giorni successivi il doppio. Lesione vescicale 36 volte più frequente, ulteriori interventi 17, isterectomie  95, trombosi 4, rottura uterina in altre gravidanze 42 volte più spesso. Per il bebè problemi respiratori  7 volte di più. (Rapporto SaPeridoc, centro Salute perinatale ,Usl Modena). Paralizzi definitiva per la donna, per errore di posizionamento dell’ago; L’Italia ha la palma europea. 

 “Epidurale e cesareo sono interventi d’urgenza, mai stato normale. Hanno conseguenze! E’ terribile vedere Vip e ragazze considerarle moda. Non vi date conto. Rifiutate tali pratiche e non chiedetele.” -B.D. ginecologo. Pratica antidonna e antibimbo. Distrugge la famiglia sul nascere. Il parto non è contro-natura; epidurale e cesareo si! L’anestetico non è caramella; passa nel latte, nel bebé. La donna perde la sensibilità, non sa quando spingere.

Il dolore è necessario per madre e feto. Gridare accelera il ritmo cardiaco e respiratorio, contrae muscoli. I polmoni mandano più ossigeno; rende il cervello lucido ,aumenta pressione, contrae i vasi sanguigni favorendo spinte e limitando emorragie. Dio ha fatto bene le cose. Certe donne dicono: “Ho paura di soffrire” -E quando i figli a 3 o 15 anni ti faranno dannare? Chiederai il suicidio? Nel 76 il Bonica venne in Italia a propagandare l’epidurale. Nel 78 ritornò, gridando di smettere: erano aumentati in modo pauroso ostetrica estrattiva (forcipe, ventosa, spatole), cesarei, danni cerebrali ai bimbi.

Dio prepara dolcemente la futura mamma nel fisico e psichico con la produzione di endorfine naturali, veri anestetici per il parto durante 9 mesi. Perché intervenire? Lasciamo fare. Perchè impedirne la produzione? Cerchiamo piuttosto cosa impedisce alla madre di sfruttarle.” (L. Braibanti ,primario, ospedale Monticelli).  Il problema? Tali morfine naturali sono gratuite. Non fan l’affare della Lobby: l’epidurale rapporta 750 $, più preventive consultazioni e danni futuri. Una fortuna. “Quali dolori? Si dimentica di colpo. Il problema? Più nessun vuole soffrire, neanche i medici. Per 1 mal di testa, si corre in farmacia .L’industria del farmaco lo sa. Meno vogliono soffrire, più ci facciamo ricchi.” (Rosanna, resp. Farmaco).

Taglio cesareo? L’ospedale guadagna. 30 minuti, orario del medico. A volte è necessario ma i medici ci ricorrono per incapacità e paura di processi.“Se bebé nasce con 1 problema, i genitori ci denunciano e giudici e Tv ci condannano, obbligandoci a tagli sistematici” (G. Esp, ginecologo). Il bebé che nasce cosi avrà sempre problemi: per via naturale è sottoposto a pressione, massaggi che lo formano, puliscono e fanno secernere cortisone che aumenta gli amniociti nei polmoni, necessari per gli alveoli polmonari, preparando al 1° respiro. La donna dopo parto si alza, allatta subito, prolactina e ossitossina fanno ritornare l’utero in posizione naturale.

Nel cesareo niente di ciò. Niente cortisone e massaggi. Uscita dall’anestesia, la donna pensa alla ferita, alle gambe che non sente più, non al bebè. Spesso il dolore fa perdere il latte, uccide desiderio e gioia di allattare (le prostaglandine secernate contraggono l’utero tagliato provocando gran dolore). E cosi l’infermiera dà il biberon al bebè che dopo rifiuta il seno preferendo la gioia di Nestlè. (Che dà agli ospedali tonnellate di latte in polvere gratis).

Rifiutate il cesareo (parlare chiaro col medico prima!) e scegliete il parto a casa. Il parto cosciente risveglia l’istinto materno: scatta nel momento altamente emotivo del parto con dolori. Anche il padre: nasce quando vive la nascita. Il bebè deve vederlo subito. La relazione è a 3: avevamo separato il padre dalla madre nella sala parto.” (Dott. Braibanti).

Padre Maria


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA