La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Catechesi ›

16 Marzo 2013 | Filed under: Catechesi, Eucaristia, Messa, Messa di guarigione
     

Questo articolo è stato già letto1148 volte!


LE CINQUE GUARIGIONI 

DELLA SANTA MESSA 

QUINTA GUARIGIONE – III

Ma sapete quante guarigioni io ho ottenuto? Io ne ho ottenute tante, di guarigioni, ve lo assicuro!  Non lo dico tanto per dire, perchè non devo convincere nessuno. Ha toccato tante passioni, pensieri cattivi, iniquità che erano nel mio cuore … e questo quando? Quando io Lo cerco proprio lì, alla S. Comunione. Gli dico: “Signore, il corpo, in questo momento, non mi interessa. Ti chiedo di guarire questa mia volontà così inclinata al male”.

Mi sono, come dire, stupito, dopo un po’, qualche giorno, di resistere a certe tensioni, normali, della nostra passionalità, con una grande facilità, con una grande pace. Mi sentivo guarito.

Ma certo! Ma certo! Anche nei sentimenti, per esempio ! Io ricevo lo Spirito di Dio, tocco il Corpo di Gesù, e dico dopo la Comunione: “Guarisci i miei sentimenti, che a volte sono così ribollenti, mi viene da tirare il collo ad uno, tirare una pentola in testa a un altro, non sono cose buone, Signore Tu lo sai ma sono più forti di me ….ma io, in questo momento, mi sono gettato addosso a Te”…..

E anche finalmente il corpo. “Se è Tua volontà, Signore, guarisci questa mia gamba, questo mie rene, questa mia testa, questo mio polpaccio, questo mio coledoco, questo mio colon, etc,  …..questo mio dente”. Perchè… pensate che non possiamo chiedere di guarire anche dal mal di denti? “Mi fa un male cane questo molare! Signore, devo andare dal dentista, ma se vuoi, Tu puoi guarirmi”.

E se credete che Dio non ascolti le cose apparentemente banali è perchè non l’avete mai fatto! Quel pane tutto trasformato in Corpo di Cristo …  abbiamo detto che anch’io, uomo, sono tutto trasformato nel Suo Corpo.

E alla fine della Messa, andare a ringraziare: ho ricevuto cinqueguarigioni al prezzo di una! Altro che supermercato! Una Messa: 5 guarigioni, signore e signori! E’ venuto a me e mi ha guarito GESU’! Anche se io non ho la percezione ….. ripeto non è che passo come il cieco nato o come il paralitico e comincio a fare il balletto.

Io sono, in quel momento, come quel lebbroso guarito che mentre va, torna indietro, e si ferma e dice: “Signore, grazie, grazie, grazie” Dobbiamo ringraziare, al termine della Messa. E poi il Sacerdote, alla fine della Messa, ci dà la benedizione finale e quella benedizione suggella tutte le guarigioni ricevute! E’ il punto di chiusura della funzione di quello che ho vissuto. Il Sacerdote mi benedice e mi rammenta la realtà: “RICORDATI che sei stato guarito!”.

Quando si va alla Messa a Medjugorje, alla fine il sacerdote, che non è detto che debba essere il grande carismatico, chiunque esso sia, perchè il sacerdote E’ carismatico, perchè agisce in nome di Cristo! Alla fine della Messa benedice gli oggetti, dicendo: “Tirate fuori i vostri oggetti, rosari, le foto” …. e li benedice.

Non è un atto, come dire, sbagliato. Si dovrebbe sempre fare perchè quando andiamo a casa, portando con noi, nelle nostre borse, nelle nostre tasche, i nostri oggetti sacri e le immagini religiose .. essi ci ricorderanno di questa liberazione e guarigione avvenuta. E poi lì il Sacerdote fa la Preghiera di Guarigione. La fa proprio ! Ma perchènon la facciamo anche noi!!!!???? Senza, ripeto, atteggiarsi a chissà che cosa!  (Continua)

Padre Serafino Tognetti


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA