La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Catechesi Liturgica › 25 consigli per questa Quaresima

25 consigli per questa Quaresima

5 Marzo 2017 | Filed under: Catechesi Liturgica, Quaresima
     

Questo articolo è stato già letto933 volte!

quaresima

  1. OGNI VOLTA CHE TI SENTI ARRABBIATO CON QUALCUNO, RECITA UN PADRE NOSTRO PER LUI/LEI
    (Se ti risulta facile arrabbiarti, è anche molto facile recitare un’Ave Maria o un Padre Nostro. Chi non li conosce? Recitane uno, solo uno, e vedrai che recupererai un po’ di pace e aiuterai quella persona che ha bisogno delle tue preghiere).
  2. OGNI VOLTA CHE TI COLLEGHI A UNA RETE SOCIALE, RECITA UN’AVE MARIA 
    (Alla fine della Quaresima avrai recitato vari rosari… e guadagnerai il doppio: ti avvicinerai alla Madonna e resterai alla presenza di Dio durante la giornata. Puoi offrire ogni Ave Maria per la persona che hai appena visto nella foto di Instagram, su Facebook o con la quale stai conversando su Whatsapp).
  3. NON CONTROLLARE IL CELLULARE MENTRE MANGI O CHIACCHIERI CON QUALCUNO
    (Ricordi com’è guardare una persona negli occhi? Incontrare qualcuno non significa trovarsi nel suo stesso spazio fisico, ma interessarti alla sua vita, cercare di conoscerla, entrare in contatto con la sua realtà e impegnarti con lei).
  4. PREGA DI PIU’
    (Che ne pensi di andare durante la settimana a far visita al Signore nel Santissimo o di recitare un rosario mentre vai al lavoro o all’università? Puoi anche leggere qualche libro spirituale o meditare il Vangelo del giorno. Ci sono molte cose che puoi fare per crescere nella tua vita spirituale e nell’amicizia con il Signore. Dì ai tuoi amici di raccomandarti qualcosa da leggere o da fare e invitali a venire con te).
  5. NON ESSERE SCORTESE CON NESSUNO 
    (Il pasto è arrivato tardi, quella persona non ha fatto le cose come volevi tu, l’impiegato della banca non ti ha trattato bene, il traffico è un completo disastro… Non è una catastrofe, recupera la pace e ricorda: cosa farebbe Gesù al posto mio?)
  6. OGNI GIORNO ACCETTA UN TUO DIFETTO E RINGRAZIA DIO PER QUESTO 
    (I tuoi difetti fanno parte di te, ti hanno fatto reincontrare con Dio e ti hanno aiutato a comprendere gli altri e a sostenerli. Perdonati e accetta ciò che sei, Dio lo ha già fatto. Comprendere che non sei perfetto è il primo passo per essere migliore. Essere santi significa cercare la perfezione, ma nell’amore).
  7. VAI A MESSA DURANTE LA SETTIMANA
    (Vai sempre a Messa la domenica e non sai cosa si prova a stare durante la settimana con Gesù. Sappiamo che sono giorni di lavoro e di stress, ma alla fine della giornata non c’è nulla come arrivare in chiesa quando è in silenzio, i banchi sono vuoti e Cristo è lì per te. Che te ne sembra? Ci vai?)
  8. PERDONA CIASCUNA DELLE PERSONE CHE TI HANNO FERITO 
    (Permetti a Dio di lasciarti vedere le tue ferite, il dolore che ti hanno provocato altri, per quanto sia grande non lo evitare: affrontalo con Dio e lascia che Egli dia pace al tuo cuore. Ci addolora ricordare il male che ci hanno fatto, ma se guardiamo a tutto questo con gli occhi e il cuore di Dio ci vedremo purificati dal risentimento e dall’angoscia).
  9. DI’ DI SI’ OGNI VOLTA CHE TI CHIEDONO DI CONDIVIDERE QUALCOSA
    (Se ti è difficile prestare o condividere qualcosa perché senti che le tue cose sono molto preziose, questa è una grande opportunità per iniziare a distaccarti dalle cose materiali e guadagnare in generosità).
  10. ESPRIMI ALLEGRIA AL LAVORO
    (L’allegria è tipica di un cristiano. Per quanto noiose o difficili, le cose fatte con amore e con un sorriso hanno più valore dell’affare più redditizio del mondo).
  11. COMPRA SOLO CIO’ CHE E’ NECESSARIO
    (Sono solo 40 giorni, ti prometto che andrà tutto bene. E se puoi, ti raccomando di renderla una pratica costante nella tua vita. Ti farà un gran bene!)
  12. OGNI SERA SCRIVI UNA LISTA DI CIO’ PER CUI SEI GRATO
    (Se domani ti alzassi solo con quello per cui hai ringraziato oggi? Fai attenzione: non ti manca nulla)
  13. CERCA LA PACE NELLE DISCUSSIONI IN FAMIGLIA 
    (Bisogna imparare che non sempre chi ferisce di più l’altro ha ragione. Devo abituarmi all’armonia, a vedere l’altro imperfetto come lo sono io. Cercare la pace in ogni discussione è più importante che avere sempre ragione).
  14. OGNI VOLTA CHE I TUOI FAMILIARI O I TUOI AMICI TI INVITANO A USCIRE INSIEME, ACCETTA
    (Esci da te stesso, dedica del tempo alla famiglia e agli amici. Spesso abbiamo tempo per tutto tranne che per l’essenziale).
  15. FAI VISITA AI TUOI PARENTI MALATI O SOLI
    (Può essere che non ci parli molto o che non siano i tuoi compagni migliori, ma avranno sempre bisogno di te. Chiedi a Dio di aiutarti ad avere il tempo e la pazienza e ricorda che l’elemosina non è solo materiale. Dio ti invita a donare il tuo tempo e il tuo amore).
  16. ARRIVA PER TEMPO A TUTTI GLI APPUNTAMENTI O ALLE LEZIONI 
    (In alcune guide per una “buona confessione”, si sottolinea che “rubare” può essere anche rubare tempo. Forse ti sei abituato a non essere puntuale, forse credi che la tua vita non sia tanto importante da trarre il massimo profitto da ogni giorno o semplicemente sei pigro, e visto che sai che l’altro ti aspetterà non ti sforzi. In questa Quaresima cerca di essere puntuale, e vedrai quante virtù guadagnerai oltre alla puntualità).
  17. FAI QUALCOSA CHE NON INCLUDA UNO SCHERMO
    (Possiamo trascorrere ore e ore al cellulare, al tablet, al computer o davanti alla televisione. Se occupassi quelle ore a conoscere un amico o la tua famiglia o a fare qualcosa che ti aiuti come leggere, scrivere, dipingere, fare sport, fare una passeggiata, pensare? Anche queste cose possono essere molto divertenti).
  18. OFFRI OGNI ESERCIZIO CHE FAI PER UNA PERSONA O UN’INTENZIONE DIVERSA
    (Quando vai in palestra, non limitarti a perdere qualche chilo o a tonificare i muscoli. Tonifica anche il tuo spirito offrendo il tuo sforzo e il tuo dolore per gli altri, per le persone vicine o lontane che soffrono e hanno bisogno della tua solidarietà e del tuo sostegno).
  19. NON ESPRIMERE ALCUN COMMENTO NEGATIVO SULLE RETI SOCIALI
    (Perché cerchiamo sempre di ricordare agli altri che stanno sbagliando? Hai visto quanto è stranamente liberatore non farlo? Ci siamo abituati a farlo solo attraverso le reti. In questa Quaresima cerca di dire le cose, con carità e di persona, ma abbi pazienza e ricorda che alcune cose le possono risolvere solo il tempo e Dio).
  20. PORTA SEMPRE CON TE DEL CIBO EXTRA DA DARE A CHI NE HA BISOGNO
    (Inizia la giornata con la borsa piena e pesante, e vedrai che più cammini e più regali e meno pesa! In questo modo camminiamo per il mondo non pensando e guardando solo noi stessi, ma concentrandoci anche su coloro che ci passano vicino).
  21. RAFFORZA L’AMORE NEL TUO MATRIMONIO
    (Sì, anche se ci hai provato mille volte. Ne vale la pena. Come si dice, la carità inizia a casa. Spesso diciamo che non sappiamo da dove iniziare nel nostro cambiamento. Ora abbiamo la risposta).
  22. SMETTI DI CIVETTARE
    (È diverso essere naturalmente felice vicino a chi ami e agire di fronte a tutti come se fossero possibili prede; solo chi coglie la bellezza che c’è in te senza che tu debba mostrarla merita la tua attenzione).
  23. NON METTERTI VESTITI O ACCESSORI DI LUSSO
    (A volte ci nascondiamo dietro i nostri oggetti di lusso, che ci fanno sentire più sicuri, più attraenti e più degni d’amore. Sii discreto e semplice. Se hai più cose di questo tipo di quante siano necessarie, vendile, compra qualcosa e aiuta qualcuno).
  24. SE TI SOFFERMI A GUARDARE MATERIALE PORNOGRAFICO O E’ UNA DIPENDENZA, ABBANDONA TUTTO! 
    (Se senti che la pornografia ti attira sempre di più, è un ottimo momento per smettere! Molti scritti aiutano a superare questa dipendenza. Trovali e avvicinati nuovamente alla purezza. Metti dei limiti ai tuoi figli e aiuta i tuoi fratelli e i tuoi amici a superare questo fatto).
  25. BASTA CON LA FALSA RELIGIOSITA’: AMULETI, RISENTIMENTI VERSO DIO O INFEDELTA’ NEI CONFRONTI DELLA CHIESA 
    (Quale occasione migliore di questo periodo per avvicinarti a Dio? È ora di abbandonare gli amuleti, le brutte abitudini e le critiche alla Chiesa per essere un vero cristiano).

Un Sacerdote


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA