La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Eventi › 21 MARZO 2015. VISITA DI PAPA FRANCESCO A NAPOLI

21 MARZO 2015. VISITA DI PAPA FRANCESCO A NAPOLI

3 Marzo 2015 | Filed under: Eventi
     

Questo articolo è stato già letto1123 volte!

papa a Napoli 2

A meno di un mese dalla tanto attesa Visita Pastorale di Papa Francesco a Napoli, sabato 21 marzo prossimo, si susseguono le riunioni del Comitato Organizzativo con le Istituzioni per definire tutti gli aspetti del complesso programma di incontri che il Santo Padre avrà in quella Giornata “di speranza”, che lascia pensare ad “ Una Nuova Primavera” per Napoli.

Tutta la comunità diocesana, parrocchie, ordini religiosi, movimenti ecclesiali e laicato cattolico, avvalendosi di appositi sussidi stanno sviluppando una serie di incontri per riflettere e pregare sul significato profondo e sul grande valore spirituale della Visita Pastorale.

Le aggregazioni laicali della Diocesi, in sinergia con alcune scuole, si sono impegnate a dare l’annuncio della venuta di Francesco, animando circa settanta piazze e strade della città  nei fine settimana che precedono il 21 marzo, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini all’incontro, ma soprattutto, per sollecitare una riflessione personale sul grande evento, magari dicendo che cosa ci si aspetta dalla venuta del Papa.

Sarà un bel momento di incontro e di presenza del laicato cattolico, espressione di una Chiesa sempre più aperta alla Città e pronta all’ascolto.

Tra il popolo di Dio ma possiamo dire in tutta la cittadinanza, intanto, vanno crescendo sempre più  l’ansia e il desiderio non solo di essere presenti nei vari appuntamenti ma anche e soprattutto di poter incontrare e salutare da vicino il Pontefice, cosa assolutamente improbabile perché le tappe della Visita sono ben sei, mentre i tempi sono stretti e le distanze da un punto all’altro non sono irrilevanti.

Sono tantissime le persone che scrivono e molti sono quelli che si propongono di fare un regalo a Papa Francesco.

Sono necessari i biglietti per partecipare alla Messa in piazza del Plebiscito o all’incontro di Scampia o ancora nella Chiesa del Gesù Nuovo.

Questa operazione, comunque, avverrà attraverso le Parrocchie, alle quali, entro la prima decade di marzo, sarà comunicato il quantitativo di biglietti  assegnati.

Sul biglietto saranno indicati i varchi di accesso per raggiungere il settore previsto per ogni partecipante.

In particolare, all’incontro nella Chiesa del Gesù Nuovo, riservato al mondo della sofferenza, parteciperà un numero limitato di persone in carrozzina o in barella, nonché circa 600 ammalati deambulanti segnalati esclusivamente dalle Parrocchie (due per ogni Parrocchia), che verranno accompagnati e assistiti da personale medico e infermieristico. La Regione Campania, d’intesa con la Direzione delle Aziende, coordinerà la partecipazione degli ammalati  barellati, provenienti dai vari ospedali napoletani. Per gli ammalati che sono sulle carrozzine, invece, questo compito è stato affidato alle Associazioni di volontariato presenti in Diocesi.

Per l’incontro-festa sul Lungomare (Rotonda Diaz), riservato a giovani, anziani, famiglie e Oratori, non ci saranno biglietti di accesso.

L’evento inizierà  alle ore 16.00 circa e, in preparazione all’incontro con Papa Francesco, ci sarà uno spettacolo durante il quale si alterneranno testimonianze, momenti di animazione e interventi di artisti.

Anche alla Rotonda Diaz ci sarà un settore riservato ai ragazzi e ai giovani disabili. Le Parrocchie interessate possono mandare una mail alla Segreteria Generale coordinata da Mons. Nicola Longobardo ( Via Capodimonte, 13 – 80136 Napoli ; Telefono 081 19571624  dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 16.30 alle 19; il sabato, dalle 9 alle 12; Sito Internet: www.papafrancescoanapoli.it; Email: visitapapa@chiesadinapoli.it;

Pagina Facebook: facebook.com/papafrancescoanapoli;

Profilo Twitter: https://twitter.com/papaanapoli.


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA