La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Devozioni › 16 luglio – Madonna del Carmine

16 luglio – Madonna del Carmine

15 Luglio 2013 | Filed under: Devozioni, Madonna del Carmine
     

Questo articolo è stato già letto2691 volte!


Lo Scapolare del Carmelo
Nel 1917, a Fatima, a conclusione delle apparizioni, durante le quali la Madonna proclamò la verità della sua sovranità, e profetizzò il trionfo del Suo Cuore Immacolato, Ella apparve rivestita dell’abito della sua più antica devozione – quello del Carmelo. E, in questo modo, mostrò come una sintesi tra lo storicamente più remoto (il Monte Carmelo), il più recente (la devozione al Cuore Immacolato di Maria) ed il futuro

glorioso, che è il trionfo ed il regno di questo stesso Cuore (Fatima e la Madonna del Carmelo, P Higino di Santa Teresa, Coimbra,1951).

“Sant’Alfonso de’ Liguori, fondatore dei Redentoristi, morì nel 1787 con lo Scapolare del Carmelo. Quando venne avviato il processo di beatificazione del santo vescovo, all’aprirsi del suo tumulo, si constatò che il corpo era ridotto in cenere, così come il suo abito; soltanto il suo Scapolare era completamente intatto.

Questa preziosa reliquia si conserva nel Monastero di Sant’Alfonso, a Roma. Lo stesso fenomeno di conservazione dello scapolare si verificò quando venne aperto il tumulo di San Giovanni Bosco, quasi un secolo dopo.

Lo Scapolare è un sacramentale.

E’ un segnale di alleanza con la Madonna. Con il suo uso, esprimiamo la nostra consacrazione a Lei. E’ un segno di salvezza. Chi muore con esso non patirà il fuoco dell’inferno. Nel primo sabato dopo la morte la Santissima Vergine libererà dal purgatorio, tutti quelli che lo hanno portato. E’ un segno di protezione in tutti i pericoli.

Condizioni per beneficiare delle promesse

Per beneficiare della promessa principale, la preservazione dall’inferno, non esiste altra condizione che l’appropriato uso dello scapolare: cioè, riceverlo con retta intenzione e portarlo effettivamente sino all’ora della morte. Si suppone, per questo effetto, che la persona abbia continuato a portarlo, anche se nel punto di morte ne fosse stata privata senza il suo consenso, come nel caso dei malati negli ospedali.

Per beneficiare del “Privilegio Sabatino”‘, è necessario adempiere a tre requisiti: a) Portare abitualmente lo

Scapolare (o la medaglia). b) Conservare la castità consona al proprio stato (totale, per i celibi, e coniugale per gli sposati). Si noti che questo è un obbligo di tutti e di qualunque cristiano, ma godrà di questo privilegio, soltanto chi vivrà abitualmente in tale stato. c) Recitare quotidianamente il piccolo Ufficio della Madonna.

Tuttavia il sacerdote, nel fare l’imposizione, ha il potere di commutare questa obbligazione un po’ difficile per il comune laico. Si suole sostituirlo con la recita giornaliera del Rosario.

     

2 Responses to "16 luglio – Madonna del Carmine"

  1. Francesco ha detto:
    29 Agosto 2014 alle 09:49

    Siano lodati Gesù e Maria
    Cari Fratelli, ho letto della devozione allo scapolare e le ricche benedizioni che la nostra Madre celeste elargisce a chi lo indossa, c’è un aspetto che non riesco a comprendere e chiedo gentilmente una vostra chiarificazione.

    In sostanza si deve morire con lo scapolare indossato, neanche in punto di morte esso va tolto.

    La mia domanda è questa, che dire di coloro che sono ricoverati in ospedale per vari interventi chirurgici, è evidente che lo scapolare gli verrà tolto prima di essere operato, e se nel frattempo costui muore senza avere lo scapolare in quanto gli è stato tolto, si applicheranno ugualmente le benedizioni come il privilegio sabatino?.

    La nostra Madre dice di non togliglielo mai, ma se la sua assenza non dipende da colui che lo indossa?.

    Vi sarei immensamente grato se poteste dissipare questi interrogativi.

    Vi ringrazio di cuore.
    La nostra Mamma Celeste vi benedica.
    Siano lodati Gesù e Maria
    Francesco
    Roma
    francocoladarci@libero.it

    Accedi per rispondere
    1. donmanlio ha detto:
      29 Agosto 2014 alle 22:32

      Caro Francesco,
      Grazie a Dio, la Madonna non è un ufficio fiscale e sa distinguere ciò che dipende o non dipende dalla nostra volonntà.
      Vorrei comunque aggiungere che lo scapolare può essere sostituito dalla medaglia della Madonna del Carmine Che si può portare appesa al collo ma anche al polso.
      Il Signore ti dia pace.
      don Manlio

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA