La Sacra Famiglia
Informazione religiosa, spiritualità, apparizioni mariane, cultura, società, famiglia, Chiesa
La Sacra Famiglia

Sito di informazione religiosa, spiritualità, mariofanie, cultura, società, famiglia, Chiesa.

You are here: Home › Eventi › 12^ Edizione Premio Letterario Letizia Isaia per Autori ed Editori

12^ Edizione Premio Letterario Letizia Isaia per Autori ed Editori

12 Luglio 2014 | Filed under: Eventi
     

Questo articolo è stato già letto1046 volte!

luci sulla cultura

BANDO DI CONCORSO

DODICESIMA EDIZIONE

PREMIO LETTERARIO LETIZIA ISAIA

PER AUTORI E EDITORI – ANNO 2014

 

Art.1) L’Associazione Nazionale Luci Sulla Cultura promuove la 12^ Edizione del Premio Letterario Letizia Isaia, Concorso Nazionale di Narrativa, Saggistica, Poesia e Poesia Napoletana per Autori ed Editori italiani senza limiti di età; alle quattro sezioni va aggiunta la Sezione Poesia, dedicata ad “Alda Merini” a cui partecipano giovani che non abbiano superato 35 anni di età. Il Tema è libero per tutte le Sezioni.

Art.2) Gli Autori partecipano con una o due poesie e/o con un elaborato di narrativa e/o saggistica; gli Editori possono partecipare con pubblicazioni sia per una che per le tutte le Sezioni.

Art.3) Gli Autori di narrativa e saggistica partecipano con elaborati che non superino le venti cartelle; i poeti con poesie che non superino venticinque versi.

Art. 4) Gli Editori partecipano con pubblicazioni edite nell’ultimo biennio e fino a Luglio 2014.

gli Autori con elaborati inediti, mai pubblicati e che non siano stati premiati in altri concorsi.

Art. 5) Gli Autori inviano, senza firma, numero sei copie degli elaborati più uno firmato in busta chiusa, nella quale busta si allegherà il proprio nome, cognome, età, domicilio e recapito telefonico. Gli Editori inviano numero sei pubblicazioni con allegate le generalità dell’Autore nonché i recapiti telefonici sia dell’Editore che dell’Autore, con le stesse modalità di spedizione degli autori, Inviare a:

ASSOCIAZIONE NAZIONALE LUCI SULLA CULTURA, Via Tino di Camaino, 9 – 80128 Napoli, entro il 31 Luglio 2014.

Art.6) La quota di partecipazione è di Euro 30,00 (trenta) per ogni sezione e bisogna inviarle unitamente al materiale.

Art.7) La Giuria, presieduta da Letizia Isaia è composta da personalità della cultura, tra cui: Domenico Falco – Giornalista professionista; Pasquale Giustiniani – docente di filosofia presso la Facoltà di Teologia di Napoli; Antonio Sasso – Direttore del Quotidiano ROMA; Salvatore Maria Sergio – Avv. Penalista e scrittore- Comitato di lettura per la Campania a cura di Claudia Musto Giornalista – Collaboratrice di Repubblica. Il loro operato è insindacabile.

Art.8) Sarà data immediata comunicazione esclusivamente ai Vincitori ed ai Menzionati.

Art.9)Gli elaborati e le pubblicazioni non saranno restituiti.

Art.10)I Vincitori saranno premiati con una Targa; A tutti i partecipanti saranno consegnati diplomi.

Art.11) Premi e diplomi non saranno spediti, dovranno essere ritirati dagli autori o da un loro delegato.

Art.12) Alla Cerimonia di Premiazione, con il Patrocinio della Regione Campania e della Basilica Pontificia San Gennaro ad Antignano di Napoli di cui è Rettore il Rev.mo Monsignor Don Luigi Palumbo, sono invitati tutti i partecipanti al Concorso, essa è prevista per il 27 Ottobre 2014, alle ore 16.00, alla presenza di autorità, presso la Sala Benedetto Croce, Sede della Regione Campania nella Capitale, sita in Via Poli n.29 – Roma. Nel corso di detta cerimonia saranno consegnati i Premio Prestigio Professionale a personalità che si sono particolarmente distinte nei campi in cui operano e, quest’anno è istituito il Premio di Giornalismo Stefano Campagna in onore del Giornalista del TG1.

Art.13)La partecipazione al Concorso comporta l’accettazione del Bando e costituisce espressa autorizzazione all’eventuale pubblicazione senza fini di lucro, delle opere inviate dai concorrenti e all’uso dei dati anagrafici degli stessi, unicamente ai fini delle comunicazioni inerenti il Premi.I nominativi dei vincitori, ai quali sarà data immediata comunicazione, verranno divulgati a mezzo stampa, radio, TV e Internet. 

Per info:

e mail – letizia.isaia@tin.it – Tel.0815564532 – Cell. 366 2489149


     

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Collegati tramite Facebook e Twitter

Cerca nel sito

Archivi

PREGHIERE DEL MATTINO

PREGHIERE DELLA SERA

Francesco
Benedetto XVI
Giovanni Paolo II

VATICANO

DEMONOLOGIA

ANGELI

APPARIZIONI MARIANE

BIBLIOTECA

CATECHESI

CRISTOLOGIA

DIPENDENZE

DONNA

FATIMA

GIOVANI

GIUSEPPE

MARIOLOGIA

MORALE CRISTIANA

ROSARII E CORONCINE

SACRAMENTI

SALUTE

SPIRITUALITA’

I TESTIMONI DI GEOVA

Categorie




Recupera la password

Accedi

Collegati tramite Facebook e Twitter

LITURGIA – PAROLA DI DIO

 

Recitiamo insieme il Rosario

Canti Liturgici

Stampa Cattolica

Avvenire
Fides
L'Osservatore Romano
Zenit
Clicca sul Giornale

RSS L’OSSERVATORE ROMANO

RSS ZENIT

  • La priorità della famiglia e il DDL Cirinnà
  • Eutanasia: no all'utilitarismo che uccide
  • Becciu: "Il Vaticano? Non è un covo di ladri..."
  • I Fatebenefratelli vendono l’ospedale San Giuseppe di Milano
  • Parolin: "Non lasciarsi paralizzare dalla paura. È ciò che vogliono i terroristi"

Siamo presenti su


server emule

Preghiera per la Famiglia


Padre del cielo,
Tu ci hai dato un modello di vita
nella famiglia di Nazareth,
aiutaci, o Padre buono,
a fare della nostra famiglia
un'altra Nazareth, dove regnano
l'amore, la pace e la gioia.
Fa' che la nostra vita,
sia profondamente contemplativa,
intensamente eucaristica
e vibrante di gioia.
Aiutaci a rimanere insieme
nella gioia e nella sofferenza
attraverso la preghiera familiare.
Insegnaci a vedere Gesù
nei membri della nostra famiglia
specialmente nelle loro difficoltà.
Possa il Cuore Eucaristico di Gesù
rendere i nostri cuori miti ed umili
come il suo e possa aiutarci
a compiere i nostri doveri familiari
in modo santo.
Possiamo amarci
come Dio ama ognuno di noi,
ogni giorno sempre più,
e possiamo perdonarci le offese
come Dio perdona le nostre.
Aiutaci, o Padre buono,
a prendere ciò che ci dai
e a darti tutto ciò che ci chiedi
con grande gioia.
O Immacolato Cuore di Maria,
causa della nostra gioia,
prega per noi.
S. Giuseppe, prega per noi.
S. Angelo Custode,
rimani sempre con noi,
guidaci e proteggici.
AMEN

© 2010-2021 La Sacra Famiglia

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy cliccando sul tasto "Impostazioni Cookie"
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA